Il tubino nero è uno dei capi di abbigliamento che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba di ogni donna. Può essere più o meno lungo, più o meno fasciante, basta che sia un pezzo unico e che sia nero.
Il tubino nero non ha età, grazie alla sua versatilità e alla varietà dei modelli, permette ad ognuna di scegliere il suo e personalizzarlo secondo il proprio gusto e stile.
La sua storia inizia nel 1926 durante la ‘rivoluzione’ di Coco Chanel che gli dette il nome di Petite robe noire (vestitino nero) e lo ideò con l’intenzione di creare un abito che fosse comodo, in modo da adattarsi al fisico di ogni donna e soprattutto portabile in ogni occasione.
La popolarità del tubino aumentò fino a diventare mito negli anni Sessanta, quando l’attrice Audrey Hepburn lo indossò nel celebre film Colazione da Tiffany.
Oggi il tubino nero è un look utilizzato sia dalle ragazze che dalla donna in carriera. Molti sono gli outfit che si possono creare e personalizzare. Di tubini neri ne esistono di svariati modelli e sicuramente ce n’è almeno uno adatto ad ognuna di noi. :))
Di giorno in ufficio può essere indossato con tacco medio senza troppi accessori; di sera invece potete optare per tessuti lucidi, ricami e pizzi e potete indossarlo con tacchi a spillo ed accessori vistosi.
Con il look da ufficio potete abbinarci la nostra Sabrina piccola, che vi permetterà di portare con voi agenda e laptop; per il look da sera vi consigliamo la nostra silvia, mini tote intrecciata da indossare a mano 🙂
Di grande effetto l’abbinamento con sneakers a contrasto e chiodo in pelle o camicia in denim.
con outfit più casual potete indossare una Mimma , in qualsiasi colore che vi darà un tocco più alternativo oppure una Francy nella versione mini se dovete portare con voi qualcosa in più
Per renderlo meno impegnativo abbinatelo a scarpe e borse colorate.
Per ottenere un look classico ed elegante fate come Coco Chanel ed aggiungete una collana di perle 🙂